
I test per le allergie non sbagliano mai?
Certo che si…anche loro purtroppo “sbagliano”. O, almeno, non sempre sono in grado
Certo che si…anche loro purtroppo “sbagliano”. O, almeno, non sempre sono in grado
La Regione Toscana ha appena varato un provvedimento su proposta dell’assessore Daniela Scaramuccia
Ogni reazione allergica è un evento potenzialmente pericoloso, quindi da non sottovalutare. Non
Il prick-by-prick consiste in una modificazione del prick test “classico”, che viene eseguito
L’allergia all’acaro della polvere rappresenta un problema, oltre che per la sua diffusione
Questa è la presentazione per il 3° incontro di allergologia molecolare, che si
Di seguito la presentazione sul tema di allergologia molecolare, ed in particolare sull’utilizzo
Classificazione e Concetti Generali Le prime descrizioni risalgono all’antichità, ma solo nel XX°
La dermatite atopica è una patologia che spesso pone problemi dal punto di